L’arte funeraria si è evoluta moltissimo nel corso dei secoli, passando da semplici e anonime sepolture fino alle eleganti tombe di famiglia Voghera dall'intramontabile design.
Noi di Merli Marmi, marmisti a Voghera, dall’inizio del nostro percorso abbiamo assistito e abbracciato tante novità e un avanzamento tecnologico che ha direttamente coinvolto l’architettura monumentale e l’arte cimiteriale. Aggiornando costantemente la nostra lavorazione marmo, abbiamo donato anche noi all’arte funeraria accessori al passo coi tempi, ideali per personalizzare monumenti per tombe, o per realizzare una semplice incisione marmo.
Per maggiori dettagli sulla nostra evoluzione e sulle migliorie tecnologiche apportate a Merli Marmi Voghera, ti consigliamo di visionare il progetto Artigiano 4.0.
Nonostante questo cambiamento tecnologico abbia influenzato anche le tombe in marmo e granito e le tombe funerarie in generale, c’è una cosa che noi marmisti Voghera abbiamo visto rimanere inalterato nel corso del tempo: anche nella morte, desideriamo restare accanto ai nostri cari.
Per molte persone sapere che, anche dopo la morte, i propri cari riposeranno uno accanto all'altro è di grande consolazione ed è un modo per guardare all’arte funebre non come anticamente si faceva, cioè in modo superstizioso e superficiale, ma come un’arte nobile che entra in contatto con le profondità nascoste dell’animo umano e che risponde ai propri bisogni.
Per questo motivo realizzare una tomba di famiglia, altrimenti detta sepoltura privata, è un desiderio di molti che in Merli Marmi Voghera siamo più che lieti di esaudire.
Quando un Cliente ci commissiona la progettazione di una tomba famiglia, non sempre ha le idee chiare su cosa desidera, o su cosa vuole ottenere alla fine del processo: ciò che sa è che vuole tenere insieme i propri cari. Spetta quindi a noi di Merli Marmi Voghera accompagnarlo in questa scelta e in questo percorso.
La nostra esperienza nel campo della lavorazione marmi si fonde con l’ascolto che dedichiamo a chi si rivolge a noi: in Merli Marmi Voghera ti aiuteremo nella scelta della sepoltura, suggerendoti le migliori soluzioni di architettura cimiteriale contemporanea e creando per il tuo caro defunto qualcosa di unico.
Accogliendoti presso la nostra sede a Voghera, avremo modo di parlare dei tuoi desideri, delle tue aspettative e potremo anche farti visionare il nostro showroom.
La tomba in marmo è un lusso a cui molti, se non tutti, aspirano. Molti desiderano tombe personalizzate, scritte su lapidi che esaltino il caro defunto e, magari, che egli possa riposare accanto a persone che lo hanno amato. Quando si parla di tombe cimiteriali, però, ci si dimentica delle tombe di famiglia Voghera, una sepoltura particolare dedicata a coloro che desiderano collocare nel medesimo luogo i propri cari, la propria famiglia.
Le tombe famiglia, note anche con il nome di tombe gentilizie, vengono costruite su un giardino cimiteriale, ovvero una porzione di terreno (più ampia di quella delle classiche tombe a terra) che viene data in concessione dal Comune per una durata che, di solito, corrisponde a 99 anni. Per tale motivo, ci si può anche riferire alle tombe di famiglia con il nome di sepolture private.
Che sia composta da tombe moderne, tombe monumentali o altre tombe particolari, una sepoltura di famiglia è facilmente individuabile perché ospita più feretri. Questi possono essere deposti ordinatamente in una struttura sotterranea (la cosiddetta tomba a ipogeo) e presentano all’esterno un monumento decorativo e commemorativo di chi vi è sepolto.
Su tale monumento si applicano fotografie dei defunti, i loro dati (nome, cognome, data di nascita e di morte) e, su richiesta della famiglia, è possibile anche incidere epitaffi tombali, cioè frasi funebri che possano ricordare e onorare la vita e le opere del defunto. Non si tratta di semplici parole standard e di rito, ma di scritte per lapidi e tombe strettamente connesse al defunto, magari una frase che soleva ripetere o un passo di un libro a lui particolarmente caro.
Altre volte, invece, le sepolture vengono effettuate sopra il livello del terreno in una struttura preparata ad hoc: questo è il caso particolare delle cappelle di famiglia, perfetti esempi di edilizia funeraria, eleganti costruzioni in grado di ospitare urne e feretri, in aggiunta ad altri accessori come altari per cappelle cimiteriali, statue cimiteriali e altre opere funerarie.
La lavorazione del marmo consente di creare tantissime cose: questa è la bellezza e l’enorme potenzialità dell’architettura funebre.
In Merli Marmi, marmisti Voghera, ci viene spesso chiesto se scegliere una tomba di famiglia obbliga anche a optare per una sepoltura tradizionale, ovvero quella con cofani funebri. Questo non è vero.
Le tombe famiglia, infatti, possono accogliere defunti che hanno optato per diversi tipi di sepoltura, dalle urne cinerarie alle classiche bare funebri. La famiglia del defunto decide come procedere e spetta poi alla bravura dell’artigiano marmista a Voghera che la costruirà rendere tale tomba un luogo in cui tutti i componenti possano trovare riposo, indipendentemente dalla sepoltura prescelta (cremazione o sepoltura con bara).
La realizzazione di tali tombe cimitero non si basa solo sull’estetica, ma anche sul rispetto di tutti i criteri che la legge esplicita in merito alla sicurezza sanitaria, ai limiti di occupazione del terreno e persino alle tempistiche della costruzione. Ogni Comune dispone di un suo regolamento cimiteriale e ciò spesso richiede la presentazione del progetto di tomba famiglia, sia essa composta da classiche tombe in marmo e granito o da più complessi esempi di opere cimiteriali.
Merli Marmi, che da anni opera nella lavorazione marmi a Voghera con un focus specifico anche sull’architettura funeraria, non tralascia certo questi importanti dati, essenziali per la progettazione di tombe di marmo, tombe in granito, tombe in pietra e accessori per tombe funebri in linea con i desideri del Cliente.
I modelli tombe marmo per una famiglia sono veramente tanti e nella nostra azienda offriamo ai nostri Clienti prodotti sempre diversi e personalizzati. Per avere un’idea di cosa possiamo creare, siamo sempre onorati di accoglierti presso il nostro showroom situato nella nostra sede a Voghera: qui potrai visionare diverse tombe cimiteriali da cui puoi prendere esempio ed ispirazione.
Quando si parla di lavorazione marmo a Voghera si pensa subito a noi, Merli Marmi, un’azienda che mette al centro di tutto il suo operato questo nobile materiale, lavorandolo con estrema cura e creando modelli di tombe in marmo, altari per cappelle funerarie e tanti altri accessori in grado di rispondere a qualsiasi esigenza.
Consci che il marmo non piace a tutti o può non incontrare i desideri di tutti i nostri Clienti, abbiamo allargato l’offerta per includere anche il granito, altro materiale naturale in grado di donare sempre tante soddisfazioni, sia a noi che lo lavoriamo sia ai nostri Clienti che ammirano il risultato finale.
In natura esistono tante tipologie di marmo, anche se il più noto, soprattutto per noi italiani, rimane il marmo di Carrara. Questo esemplare è uno dei marmi cimiteriali maggiormente utilizzati e apprezzati dai clienti: si tratta di un marmo per lapidi e tombe dalle immancabili venature grigie che percorrono in modo discontinuo l’intera lastra di marmo, il cui colore principale spazia dal bianco al grigio chiaro.
Come detto, sebbene il marmo di Carrara sia tra i più noti e apprezzati, esistono tante altre varietà di marmo in natura: passiamo dal marmo nero di Marquina al marmo verde Alpi, fino al marmo total white di Thassos privo di qualsiasi venatura o sfumatura.
Accanto a questi esemplari di marmi per lapidi, loculi e ovviamente tombe, troviamo anche il granito, un materiale estremamente duro da lavorare, ma molto più resistente all’usura rispetto al marmo. Come per il marmo, anche in questo caso la natura ci offre un’ampia gamma di colori, ideali per chi desidera realizzare una tomba che si faccia notare e che non passi inosservata. Il granito forse più famoso è quello rosa, seguito dal granito nero, quello grigio e il particolare granito giallo.
La scelta è di certo complessa e assai ampia, forse più di quanto si possa pensare: tutto dipende da cosa si desidera realizzare, dallo stile che si vuole seguire e, ovviamente, dai gusti personali. Se i marmi tombe non sono di tuo gusto, puoi sempre optare per graniti, con la certezza che arriverai a possedere un manufatto di grande pregio e duraturo.
I graniti e marmi funebri ben si prestano a essere in seguito arricchiti da croci cimiteriali in ferro battuto, iscrizioni su lapidi funerarie e tombe, portavasi e altri tipi di arredi cimiteriali.
La nostra lavorazione marmi Voghera è a tua completa disposizione unitamente all’esperienza maturata negli ambiti di edilizia funeraria e arte funebre.
In ogni lavorazione marmi funerari mettiamo il massimo impegno: quando si tratta di una tomba famiglia, noi marmisti a Voghera cerchiamo di catturare l’essenza della richiesta del cliente e di portarla alla massima espressività.
Ogni tomba cimitero merita attenzione, ma rendere onore all’amore e all’unione che regnano in una famiglia anche oltre la morte ci stimola ad aggiornare costantemente i nostri design e a lavorare solo con i migliori materiali e i migliori artigiani.
Vogliamo che ogni dettaglio del manufatto, dai vasi di marmo per cimitero alle croci funerarie, parli non di una famiglia qualunque, ma di quello specifico nucleo familiare, con la sua storia, i suoi aneddoti e i valori trasmessi di generazione in generazione. Questa è l'idea da cui è nato un progetto a noi molto caro: Ricordi e Memoria.
Non vogliamo solo fornire marmo per tombe, o edilizia cimiteriale prefabbricata, ma offrire arte marmo per creare un luogo che diventi memoria perenne dei legami costruiti in vita tramite il sangue e l’affetto.
Questo apre davvero infinite possibilità su ciò che il ricordo può diventare: si può pensare a una tomba monumentale, si può lavorare su marmo e granito e, a seconda degli effetti che ciascun materiale promette, creare sculture in marmo o altari in pietra o anche altari moderni.
Il marmo scorre nelle nostre vene e da noi a Merli Marmi Voghera troverai sempre marmi per loculi, marmi per lapidi per la sepoltura a terra e marmi funebri che sapranno rispondere alle tue esigenze. Diversi sono i modelli tombe in pietra, in granito e in marmo e potrai consultare il nostro catalogo contenente i lavori eseguiti in passato per i nostri Clienti.
Per maggiori informazioni, ti consigliamo di consultare la pagina dedicata ai nostri servizi. Se invece desideri fissare un appuntamento, o parlare direttamente con noi, contattaci.
Merli Marmi Srl
P-IVA: 01722270186
Via Oriolo, 50
27058 Voghera (PV)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +39 0383 212435