Lavorazione Marmi Voghera: Merli Marmi oggi realizza opere di arte funeraria artigianali, "su misura", personalizzate e uniche, oltre a lavori di interior design in marmo di pregio.
Accoglienza, ascolto, dialogo e relazione sono le nostre parole chiave.
Parole che per noi sono Valori, soprattutto nel delicato settore dedicato ai ricordi e alla memoria, concetti che per noi sono così importanti che hanno dato il nome a una sezione speciale, dedicata, appunto, alla memoria e al ricordo di chi non è più qui con noi.
Affianchiamo clienti privati, designer, architetti e imprese nello sviluppo e realizzazione di progetti di vario tipo.
Partiamo da un semplice foglio di carta bianca, trasformando le idee in opere uniche e personalizzate.
Come marmisti Voghera operiamo nei due settori in cui la lavorazione marmo trova la sua principale collocazione: nell'ambito dell'arte funeraria realizziamo tombe in marmo, lapidi, loculi, monumenti funebri; parallelamente, ci dedichiamo anche all'interior design cucina e bagno (ma non solo), creando top cucina, rivestimenti bagno e complementi di arredo raffinati e originali.
Merli Marmi Voghera, oggi, è un'azienda artigiana moderna vocata al tailor-made, supportata da tecnologie innovative e all'avanguardia nelle lavorazioni marmi. Lo staff è composto da tecnici e marmisti artigiani professionisti, abili nella realizzazione di raffinate opere che danno forma alle aspettative di chi si affida alla nostra esperienza.
Merli Marmi è il risultato di un percorso di sviluppo, crescita e innovazione continua, dove le persone sono messe al centro e in primo piano.
Come marmisti a Voghera che operano in tutto il nord Italia, mettiamo ogni giorno creatività, passione e sensibilità nel lavoro che svolgiamo: da sempre Merli Marmi è un'azienda capace di interpretare e gestire il delicato settore dell'arte funeraria, vero core business dell'attività.
Per noi non si tratta di realizzare semplici lapidi cimiteriali, ma di condividere un percorso per arrivare alla rappresentazione dei ricordi, memoria di una persona cara.
Diamo importanza alle persone care che non ci sono più, ma anche la giusta considerazione a chi rimane, con l'adeguato supporto.
Non vi lasciamo soli.
Un settore, quello dell'arte funeraria, da approcciare con delicatezza e molto particolare: di certo non adatto a chiunque.
È questo il vero, grande core business di Merli Marmi Voghera.
L'arte funeraria ha origini antichissime. Grazie a questa tradizione millenaria, e ai ritrovamenti archeologici, abbiamo la possibilità di ricostruire la nostra storia, che si fonde inesorabilmente con il luogo in cui si svolge.
Nel corso degli anni l'arte cimiteriale ha subito notevoli trasformazioni, lasciando testimonianze indelebili della cultura e della civiltà del momento.
Opere che rimangano nel tempo, che devono lasciare un messaggio, raccontare una storia, rappresentare una memoria.
Un compito che non può essere lasciato a chiunque. Merli Marmi Voghera, grazie alla sua tradizione centenaria nel campo dell'arte funeraria e dell'architettura monumentale, è la scelta che fa per te e per i tuoi ricordi.
Realizzare una lapide cimiteriale, una tomba di famiglia, un loculo cimiteriale, o un monumento funebre richiede competenza e grande sensibilità, Valori che si acquisiscono solo con il lavoro continuo e tanta esperienza. Nel nostro caso, l'arte funeraria è un'esperienza di più generazioni.
Per Merli Marmi le lapidi e le tombe sono, appunto, oggetti d'arte, ideati e progettati sulla base di un attento ascolto, o sulla scia di eventi particolari, come, per esempio, la pandemia COVID-19.
Abbiamo realizzato una collezione dedicata a questo momento surreale, allo scopo di trasmettere comunque un messaggio positivo.
Anche gli allestimenti dei loculi cimiteriali sono ideati e progettati a “tavolino”.
La scelta degli accessori funebri in bronzo, in ceramica o in marmo e la definizione delle incisioni e dello stile sono tutte caratteristiche che non vengono lasciate al caso. Ogni piccolo particolare è sapientemente posizionato e contestualizzato perché possa comunicare qualcosa.
E i monumenti funebri! Ecco la massima espressione dell'arte funeraria! Il monumento funebre è un manufatto dedicato a quel pubblico che davvero vuole esprimere, attraverso qualcosa di fisico e tangibile, tutto il valore dei sentimenti, delle emozioni, dell'amore verso la persona cara.
E che dire delle cappelle cimiteriali? Parlare di edilizia funeraria per una cappella funebre è quasi riduttivo, per cui sarebbe meglio ascriverla più al concetto di "arte marmo": la cappella rappresenta il luogo eterno, privato, in cui raccogliere gli affetti comuni. Una vera e propria opera di architettura cimiteriale realizzata per durare nel tempo.
Quando ci occupiamo di lavori cimiteriali ed edilizia cimiteriale, non consideriamo il lavoro davvero terminato finché non è tutto perfettamente al suo posto, indipendentemente dalle dimensioni del lavoro, che si tratti di una piccola lapide commemorativa o di una grande cappella cimiteriale, di tombe di famiglia, tombe in marmo e granito o di un'edicola funeraria: in tutti i casi, il lavoro sarà sempre curato sempre nei minimi dettagli.
Merli Marmi Voghera e le sue opere di arte funeraria sono dedicati a quelle persone che conoscono il giusto significato dell'arte funebre, che hanno cura e amore verso se stessi e gli altri.
La Merli Marmi è da sempre attenta a gestire tutti gli aspetti del caso quando si tratta di arte funeraria. Il frutto di questa esperienza maturata in più di un secolo di lavoro e impegno, non solo nella lavorazione marmi a Voghera, ma, soprattutto, a contatto con le persone e i loro sentimenti, è una idea speciale che abbiamo chiamato Ricordi e Memoria®.
Un progetto di Merli Marmi Voghera che si propone di portare innovazione nell’ambito dell’arte funeraria, perché molte cose sono cambiate nella nostra concezione del lutto, e oggi, purtroppo, il cimitero non è più vissuto dalle nuove generazioni.
Ma se il cimitero perde forza come luogo di culto dei propri defunti, perché deve perdere forza anche il legame che abbiamo con essi?
Ricordi e Memoria vuole proprio rappresentare questo legame, aiutandolo a restare vivo.
I legami con i nostri cari, ma anche il legame con chi si avvicina all’azienda per dare vita al proprio monumento commemorativo.
Senza legami, senza dialogo, senza ascolto le cose non sarebbero creazioni artistiche, ma solo oggetti senza un’anima.
Ricordi e Memoria è più di una semplice lapide funeraria, di un arredo funebre. È anche qualcosa di più di una lapide personalizzata.
Ricordi e Memoria è un vero e proprio monumento commemorativo in marmo, un monumento personalizzato nella forma e nella funzione, unico perché realizzato sulla base del carattere, della personalità, delle passioni o persino delle volontà dell'estinto.
Per questa sua caratteristica, Ricordi e Memoria supera i concetti di arredi funerari o articoli cimiteriali nella loro forma tradizionale, e diventa un vero e proprio luogo, dove vivere il ricordo del proprio caro in una maniera più partecipativa e sentita che mai.
Un luogo che può trovare spazio anche fuori dal cimitero, ovunque una persona voglia lasciare un ricordo di persone, fatti, avvenimenti, o più in generale della propria storia.
Questo significa l’eliminazione di ogni tipo di barriera, sia fisica che mentale.
È la nascita di un nuovo modo di comunicare con i propri cari estinti.
Se vuoi, puoi vedere alcuni progetti di Ricordi e Memoria a questa pagina del nostro sito.
Chi cerca un marmista a Voghera perché ha bisogno di un tocco di classe su misura per la sua cucina, o il suo bagno, o il suo giardino, sia che abbia cercato su Google "marmista Voghera", o che sia approdato a noi su invito di uno dei nostri numerosi Clienti soddisfatti, scoprirà che, con la stessa passione ed attenzione per i dettagli, padroneggiamo anche il settore dell'Interior Design, con un particolare accento su Interior Design Bagno e Interior Design Cucina.
Ci distinguiamo per la qualità del servizio che offriamo, ma soprattutto per come accogliamo le persone che si rivolgono a noi: sappiamo ascoltare, dialogare, assistere i nostri clienti fino a realizzare nel dettaglio quello che davvero desiderano.
La scelta dei materiali, delle lavorazioni e delle texture è una delle parti fondamentali di qualsiasi progetto e Merli Marmi è il partner ideale per clienti privati, architetti, designer e imprese.
Abbiamo impostato il nostro lavoro come un percorso da godersi insieme. Il manufatto finale sarà il connubio delle tue idee e dei tuoi desideri, abbinati alla nostra professionalità ed esperienza più che centenaria.
Realizziamo anche prodotti nostri: pezzi dal design unico, frutto di esperimenti e ricerca continua.
In materia di lavorazione marmi e interior design, tante sono le installazioni, i progetti, i prototipi e le idee che in questi anni si sono susseguiti a ritmo frenetico, sempre alla ricerca dell'innovazione e con grande spirito di cambiamento. Grazie a questo costante impegno, siamo arrivati a esporre le nostre realizzazioni persino alla Triennale di Milano e a Expo 2015 Milano.
Merli Marmi Voghera utilizza, tanto nei progetti di interior design che in quelli di commemorazione di Ricordi e Memoria, software di ultima generazione per l'elaborazione e la presentazione tridimensionale dei progetti, dal CAD 3D a software di modellazione tipo Rhinoceros.
Sviluppo e ricerca continua sono la sintesi delle nostre giornate e la sede di Merli Marmi Voghera è il luogo dove lavoriamo: qui si trovano tutte le nostre sale espositive e di ascolto.
A supporto di tutto questo, Merli Marmi Voghera ha a disposizione un laboratorio di lavorazione marmo di ultima generazione. Tutte le nostre attrezzature hanno caratteristiche “internet of things” integrate fra di loro.
Un processo produttivo efficiente che comunica con l'ufficio, cuore e mente dell'azienda.
Un sistema unico nel suo genere ed estremamente all'avanguardia che crea oggetti in marmo personalizzati su misura, unici nel loro genere.
Un vero e proprio Artigiano 4.0!
Disponiamo di un centro di lavoro a 5 assi con la capacità di eseguire tagli inclinati fino a 90°, tagli rotondi, tagli multipli e complessi: ogni tipo di taglio del marmo per realizzare top cucine e arredamenti di pregio, sagomatura per cornici con disco e molto altro.
È in grado di eseguire anche lavori di rastrematura, svuotamento masselli, piani ribassati ed inclinati per realizzare top cucina, piatti doccia e lavelli.
Questo tipo di macchina per la lavorazione del marmo diminuisce i tempi di lavoro, rende automatico il processo di taglio (non richiede nessuna interruzione, né intervento dell’operatore), riduce lo sfrido (scarto) e azzera i margini di errore derivanti da operazioni manuali. Una tecnologia che si traduce in costi più bassi per il Cliente e lavori più precisi che ambiscono alla perfezione.
La macchina è anche corredata di una fotocamera on-board che consente l'importazione di file immagine relativi delle lastre di marmo per rilevazione delle misure, variazione cromatica e venature del marmo: il sistema riesce a trasformare l'immagine in un file CAD per ottimizzare il tracciato di taglio del materiale.
Questo tipo di macchina per la lavorazione marmo viene da noi utilizzata anche nel settore funebre, per incisione e scrittura laterale, scrittura per arte funeraria e per decorazione, bassorilievi, lavorazioni 3D, arte funeraria, sculture e statue.
Disponiamo poi di un centro di lavoro a controllo numerico per il taglio marmo ad acqua a 5 assi. Unica nel suo genere, la macchina consente di eseguire tagli marmo di altissima precisione inclinando la testa fino a 50°.
Non solo marmo!
Ricordiamo che Merli Marmi Voghera non si occupa solo di marmo, ma anche di granito, pietra e altri materiali, per cui la macchina che stiamo descrivendo viene da noi sfruttata, per esempio, anche per il taglio di gres porcellanato di grandi dimensioni, avendo a disposizione appositi banchi di lavoro di grandi dimensioni (fino a ben 3 metri per 2 metri).
La macchina viene quindi utilizzata anche per altri materiali quali plexiglass, legno, acciaio, plastica, polistirolo e via dicendo: non ci poniamo limiti.
Annoveriamo poi nel nostro laboratorio macchine a controllo numerico pilotate da elettromandrini di ultima generazione, macchine per la lavorazione del marmo di grandi dimensioni, macchine con software particolari che leggono file CAD 2D e 3D, macchine per lavori di fresatura, taglio lastre in marmo, profilatura e lucidatura per realizzare top bagno su misura e oggetti di arredamento, tagli ortogonali con disco, tagli curvi con disco bombato, lavorazioni con mole periferiche, rastrematura, svuotamento masselli e piani ribassati ed inclinati per realizzare top cucina, piatti doccia e lavelli, tutti rigorosamente su misura e realizzati artigianalmente.
Molte di queste macchine di ultima generazione, indispensabili per lavori di pregio nell'ambito dell'interior design per bagni e cucine, vengono spesso sfruttate anche per i lavori di arte funeraria, come incisione e scrittura laterale su lapidi e loculi, realizzazione di alto e bassorilievi, scrittura per arte funebre e decorazione di arredi cimiteriali, articoli funebri, lapidi funerarie e tombe cimiteriali.
Last but not least, disponiamo anche di una lucidatrice automatica monotesta per levigare, ravvivare, anticare e lucidare lastre in materiali lapidei, che permette di ottenere effetti davvero stupefacenti.
Questa macchina ci consente di eseguire lavori di levigatura, lucidatura, anticatura, bocciardatura, effetto sabbiato, spazzolatura sintetico, marmo e granito, lavorazione di pietre sintetiche, anche su forme poligonali.
Grazie a questa macchina lucidatrice, riusciamo a lavorare lastre di marmo di notevoli dimensioni, fino 3,6 metri per 1,90 metri.
Merli Marmi Voghera è un'azienda completa, artigiana, unica.
Lavoriamo per assistere i nostri clienti fino a realizzare nel dettaglio quello che davvero desiderano, ed è questa per noi la gratificazione più importante.
Se hai bisogno di più informazioni o vuoi richiedere un preventivo senza impegno, contattaci subito e saremo lieti di risponderti.
Merli Marmi Srl
P-IVA: 01722270186
Via Oriolo, 50
27058 Voghera (PV)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +39 0383 212435