itenfrde

Lavorazione Marmo News:
il Blog di Merli Marmi

Lavorazione marmo news: il blog dei marmisti a Voghera Merli Marmi. Arte, interior design, memoria e commemorazione dei propri cari, curiosità: entra con noi nel vasto mondo del marmo, dei suoi utilizzi e lavorazioni!


Responsabili nei cimiteri: chi sono e quali compiti spettano loro

Responsabili nei cimiteri: chi sono e quali compiti spettano loro

16 Dicembre 2022

I servizi cimiteriali sono governati da precisa legislazione. Tuttavia, soprattutto nei comuni più piccoli, vengono gestiti in maniera approssimativa. Ecco quali sono le responsabilità e le competenze di ciascuna figura.

La morte di un caro getta nello sconforto e rende anche le attività più ordinarie complesse. Gestire le fasi successive alla morte può essere una fonte di stress a cui si aggiunge il rischio di affidarsi a figure “sbagliate” per lo svolgimento delle varie operazioni. In Italia però è presente una legislazione specifica che regola le responsabilità e le competenze dei Servizi Cimiteriali. Sapere chi sono i responsabili nei cimiteri è il primo passo per evitare di incorrere in truffe.

In Italia infatti i cimiteri sono beni demaniali governati da una legislazione specifica per quanto riguarda l’aspetto sanitario, urbanistico e gestionale (Legge n.285/1990, Legge Regionale Lombardia n.33/2009 e Regolamento Regionale Lombardia n.04/2022).

Accessori per tombe con Merli Marmi

Accessori per tombe con Merli Marmi

16 Dicembre 2022

Cornici e fotografie ma anche vasi, lampade votive e decorazioni di varia forgia sono alcuni degli accessori per tombe presenti nel catalogo di Merli Marmi.

Merli Marmi è attiva nel settore dell’arte funeraria da oltre 100 anni e questo le ha permesso di acquisire competenze specifiche tali da rendere ogni progetto un pezzo unico. I monumenti funebri, che siano tombe, loculi o cappelle gentilizie, non solo rappresentano un luogo fisico in cui è possibile entrare in contatto con i cari defunti, ma anche il modo migliore per ricordarne la memoria. È per questo motivo che la scelta del luogo di sepoltura è così importante e va fatta con cognizione di causa. Il momento è delicato e il rischio di precipitare le cose e incappare in scelte sbagliate piuttosto concreto. Affidarsi all’esperienza di Merli Marmi è una garanzia: ascolto e confronto vi aiuteranno a scegliere i giusti accessori per le tombe, così da onorare al meglio il ricordo della persona amata.

Merli Marmi - Come pulire il marmo delle lapidi

Come pulire il marmo delle lapidi: tutto quello che c’è da sapere

13 Dicembre 2022

Pulire il marmo poroso può risultare complesso ma, grazie ad alcuni rimedi naturali, le lapidi in marmo dei loculi torneranno a splendere.

Le lapidi e, più in generale i monumenti funebri, sono l’ultimo ricordo terreno di un caro che non c’è più. Rappresentano inoltre un luogo fisico in cui recarsi per tenere viva la sua memoria e, come tale, merita di essere custodito nel modo migliore. Dopo i primi tempi dalla posa del monumento commemorativo è naturale che sorgano le prime domande su come pulire il marmo delle lapidi. Mantenerle sempre in ottimo stato, curandole con cadenza regolare, è il primo passo affinché si mantengano belle a lungo.

Merli Marmi - Lapidi per loculi

Lapidi per loculi, il catalogo di Merli Marmi

23 Novembre 2022

Merli Marmi offre un ampio catalogo di lapidi per loculi guidandovi nella scelta di ciò che meglio si adatta a trasformare i vostri ricordi in memoria.

L’usanza di posizionare una pietra in corrispondenza di un luogo di sepoltura ha origini molto antiche. Basti pensare che il termine stesso lapide deriva dal latino lapis, dal generico significato di pietra. La lavorazione delle pietre naturali infatti è uno dei mestieri più antichi e Merli Marmi è attiva nel settore da oltre 120 anni. Questo ci permette di offrire un servizio completo e personalizzato, in grado di soddisfare le esigenze di tutti.

Lapide, un luogo della memoria

Per lapide si intende una lastra di marmo o di altre pietre naturali su cui sono riportate diverse informazioni relative al defunto: nome della salma, data di nascita e morte, foto ed eventualmente un epitaffio.

Copyright © 2020 - Merli Marmi